Buona sera a tutti! Ed eccoci di nuovo qui… questa volta il libro
in questione è “Twilight” ovvero il primo libro dell’appunto saga “Twilight” di
Stephenie Meyer.
“Era senz’altro una bella maniera di morire, sacrificarmi per
un’altra persona, qualcuno che amavo. Una maniera nobile, anche. Conterà per
qualcosa”
Titolo: Twilight
Data di uscita: Giugno 2006
Autore: Stephenie Meyer
Casa editrice: Fazi Editore
Pagine: 412
Genere: Fantasy
<<Sono Edward ed Emmett Cullen,
assieme a Rosalie e Jasper Hale. Quella che se n’è andata era Alice Cullen;
vivono tutti assieme al dottor Cullen e sua moglie>>
Informazioni sull’autrice
L’autrice di classe ’73 nasce ad Hartford in Connecticut. Ha una
bella famiglia numerosa composta da lei più tre fratelli e due sorelle. Successivamente
lei e la sua famiglia si trasferiscono in Arizona, precisamente a Phoenix dove
vive tutt’ora con suo marito ed i suoi figli Gabe, Seth ed Eli. La Meyer
possiede di una laurea in letteratura. Stephenie dice che la trama della storie
è stata un sogno che ha fatto un po’ di anni prima della stesura appunto di
Twilight, e di fatto questo sogno dovrebbe essere il capitolo 13 del libro.
<<Si chiama Edward. È uno schianto,
ovviamente, ma non sprecare il tuo tempo. Non esce con nessuna. A quanto pare
qui non ci sono ragazze abbastanza carine per lui>>

“<<Così il leone si innamorò
dell’agnello>>
<<Che agnello stupido>>
<<Che leone pazzo e masochista>>”.

Il libro finisce con il soccorso dei Cullen e tutto
si risolve. I vampiri descritti in questo libro non sono i vampiri macabri che
vivono in un cimitero e dormono in una tomba, ma qui abbiamo una nuova
generazione di vampiri, si comportano del tutto come umani e godono della bella
vita; non bevono sangue umano ma solo quello degli animali. È un libro
veramente bellissimo, la storia è molto scorrevole, l’unico difetto è che la
protagonista femminile risulta indifesa, tanto che non riesce a fare un passo
senza il suo Edward; di certo in una società così evoluta suona molto sciocco.
L’altro difetto è Edward, una bellezza divina e senza difetti che è pronto a
tutto pur di rendere felice la sua compagna però si sa che prima o poi la
perfezione storpia.
“<<Bella arriverei ad odiare me stesso se dovessi farti
del male. Ora sei la cosa più importante della mia vita>>”.
Insomma Edward da l’immagine dell’uomo che tutte noi donne
vorremmo avere ma allo stesso tempo sappiamo che un uomo senza difetti non
esiste. Alla fine però è un bel romanzo, a parte queste piccole pecche. Vi
consiglio vivamente di leggerlo se siete appassionati come me di romanzi rosa. Alla
prossima!
Un bacio e un forte abbraccio,
Come sempre dalla vostra
Alessia.
“<<E se non fossi il supereroe? Se fossi il cattivo?>>”.
Nessun commento:
Posta un commento